1. Bonifico Bancario Anticipato
In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, l'invio di quanto ordinato avviene solo all'atto dell'effettivo accredito sul c/c di computereoffice srls, che deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine, decorsi i quali l'ordine viene ritenuto automaticamente annullato.
La causale del bonifico bancario deve riportare l’identificativo dell'ordine che viene rilasciato nell’e-mail di conferma ordine.
Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici sono riportate nell'e-mail di conferma ordine.
2. Carta di credito
Scegliendo questa modalità di pagamento, il Cliente verrà automaticamente reindirizzato sulla pagina del circuito per concludere l’acquisto dove potrà scegliere la sua preferenza dall’elenco di carte di pagamento e indirizzi di spedizione salvati.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di computereoffice, la stessa contestualmente richiederà l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato. L’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell’ordine è chiaramente visibile nell'area "Stato ordini" e non è più annullabile se appare l'indicazione "Ordine in lavorazione". I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso computereoffice srls può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
Nell'eventualità che l'ordine del Cliente risulti ancora aperto oltre il 23° giorno dalla data di inoltro, computereoffice srls provvede comunque all'addebito sulla carta di credito del Cliente dell'importo di propria spettanza, anche se in anticipo sulla consegna materiale della merce, al fine di evitare la scadenza di autorizzazione della transazione (24 giorni).
computereoffice si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l'invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, computereoffice si riserva la facoltà di non accettare l'ordine.
In nessun momento della procedura di acquisto computereoffice srls è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione (con elevatissimi sistemi di sicurezza); non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di computereoffice contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso computereoffice può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.ceo-tech.net
4. Carta di Credito Prepagata
In caso di acquisto con Carta di Credito Prepagata, il Cliente inserisce i numeri identificativi della carta; contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvede ad autorizzare il solo impegno relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato sulla carta di credito del Cliente al momento dell’effettiva evasione del bene ordinato. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di computereoffice, la stessa contestualmente richiederà l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato. L’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell’ordine è chiaramente visibile nell’area “Stato ordini” e non è più annullabile se appare l’indicazione “Ordine in lavorazione”. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso computereoffice srls può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario. In nessun momento della procedura di acquisto computereoffice è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione (con elevatissimi sistemi di sicurezza); non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di computereoffice contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso computereoffice può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.ceo-tech.net
5. PayPal
In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell'ordine il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal.
L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di computereoffice, l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal del cliente.
L'annullamento dell'ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell'ordine è chiaramente visibile nell'area "Stato ordini" e non è più annullabile se appare l'indicazione "Ordine in lavorazione".
Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso computereoffice può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto computereoffice è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di computereoffice contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'e-mail di conferma da PayPal.
6. Applicazione Inversione Contabile - Solo per Partite IVA
Ai sensi dell'articolo 17, comma 6, lettera c) del Dpr 633/1972, ai Clienti che intendano effettuare un acquisto con Partita IVA (anche qualora siano gli utilizzatori finali del bene) di prodotti facenti parte delle categorie Console da gioco, Tablet e Notebook, computereoffice emetterà fattura senza applicazione dell'IVA, apponendo nel documento la dicitura "Inversione contabile". Per tutte le altre categorie, si applica il regime fiscale ordinario in materia IVA. I Clienti che intendano chiedere l'applicazione di questo regime dovranno inviare copia della visura camerale aggiornata agli ultimi sei mesi, da cui deve emergere che l'attività del cliente sia la distribuzione all'ingrosso o la rivendita retail di apparecchiature informatiche ed elettroniche, e la copia compilata della "dichiarazione di rivendita per reverse charge" scaricabile direttamente dalla pagina di carrello in fase di acquisto.
7. CEO-TECH GIFT CARD
è una carta prepagata, non nominativa, di tagli predeterminati di € 30, 100 o 150. La carta dev'essere attivata presso la cassa del punto vendita dove è stata acquistata e l'importo caricato, corrispondente al valore nominale della carta, potrà essere spendibile dopo un'ora dall'attivazione.
L'importo della carta è frazionabile in più ordini ed il valore residuo è riportato nell'area personale del Cliente. CEO-TECH GIFT CARD non è rimborsabile. L'importo della carta non può essere convertito in contanti o trasferito su conto corrente.